A parte gli scherzi, quel giorno c'erano dei bambini e quindi ho voluto realizzare qualcosa che piacesse soprattutto a loro e che potesse stampare sui loro bei visini un sorriso. Direi che la tecnica è ancora da affinare, ma per essere la prima volta che modellavo la pasta da zucchero, beh il risultato non è proprio da buttare...non credete?
Un' ultima cosa...guardando dopo qualche giorno le foto mi solo accorta che alla pecorella mancava un orecchio, caduto per puro caso nelle fauci della mia piccola peste, e che il maialino mostra sempre il suo lato B , colpa della fretta e di un fotografo non professionista...
- Difficoltà : difficile
- Costo : 10 €circa
- Ingredienti :
- Per il Pan di Spagna:
5 uova intere
250 g di farina tipo "00"
250 g di zucchero
1 bustina e 1/2 di lievito secco per dolci
- Per la crema alla nocciola:
1/2 l di latte
4 cucchiai di farina
3 cucchiai di zucchero
3 uova intere
100 g di essenza alla nocciola per crema *
- Per la crema al biscotto :
1/2 l di latte
3 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di farina tipo "00"
100 g di essenza di biscotto *
3 uova intere
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgmjefuZsmzW04mnHVCx0XtDkY0jwvnINL8x1k5nFl41DG9oYEdXr8mvBLbTzaA0H91lfLICE6brWllR5EzxQSxjNVWho9569hMrllnCKVPjQ2ErAloH6VbRQGoirZiKQF9snQG8cG9hAY/s320/Torta+Enzo+3.jpg)
- Per la pasta di zucchero ( per 2 panetti):
1,2 kg di zucchero a velo
4 fogli di gelatina
60 g di acqua tiepida
100 g di miele
coloranti in gel : verde, giallo e rosso*
- Per la bagna:
1 bicchiere di liquore tipo amaretto
250 g di acqua
3 cucchiai di zucchero
panna da montare
* i suddetti prodotti sono tutti reperibili in un'ottima drogheria
- Preparazione :
- Per il Pan di Spagna :
In un robot da cucina o semplicemente con un frullino tradizionale sbattete le uova, con la farina setacciata e lo zucchero , fino a quando il composto non presenterà delle bolle in superficie. A questo punto lasciatelo riposare tanti minuti quanto quelli che lo avete impastato. Trascorso questo lasso di tempo aggiungete il lievito e una mezza tazzina di acqua e amalgamatelo bene.
Versatelo in una teglia imburrata ed inforno a 150° se il forno è ventilato, 170° se il vostro forno è statico , per circa 30 / 40 minuti.
Appena è pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare fuori dal forno.
- Per la crema alla nocciola e al biscotto :
La preparazione per entrambi le creme è identica, quindi bastera spiegarne una .
Mettere in una pentola la farina e lo zucchero e mescolateli. Unite le uova e con l'aiuto di una frusta o di un frullino, come preferite, sbattete il composto. A parte in un pentolino mettete a bollire il latte . Quando sarà pronto verserete il tutto nella pentola, avendo l'accortezza di continuare a rimestare, onde evitare grumi. Rimettete il tutto sul fuoco ancora per qualche minuto, affinchè la crema non inizi a bollire e ad addensarsi. Quando sarà cotta aggiungetevi l'essenza alla nocciola o al biscotto , mescolate bene e versate in una terrina facendo raffreddare la crema ricoperta con la pellicola da cucina.
- Per la pasta allo zucchero:
Preparate la pasta di zucchero almeno 24 ore prima e dividete gli ingredienti sopra elencati in 2 , per preparare 2 panetti.
Prendete i 30 g di acqua tiepida e mettete ad ammollare la gelatina. Dopo circa 15 minuti versatela in un pentolino e mettetela sul fuoco basso, quando si sarà sciolto aggiungeteci i 50 g di miele dopo appena un minuto che questo si sarà sciolto versatelo in un robot da cucina insieme allo zucchero. Fate andare a velocità moderata fino a quando non si formerà una palla che si staccherà dalle pareti del mixer.
A questo punto mettete il composto su una spianatoia e con l'aiuto dello zucchero a velo continuate ad impastare.
Prendete adesso un panetto e coloratelo con un bel colore verde , mescolando un pò di giallo e un pizzico di verde scuro , ed impastate fino a quando non otterrete uniformità nella tonalità del composto.
Adesso l'altro panetto suddividetelo in 3 parti uguali di cui una la lascerete bianca, un' altra la colorerete gialla ed un'altra ancora rosa , aggiungendo pochissimissimo colorante rosso .
- Assemblaggio :
Dividete il Pan di Spagna in 3 dischi, bagnateli leggermente con la bagna e farcitelo con le creme aiutandovi con delle sacche da pasticciere usa e getta.
Montate la panna e ricoprite tutta la torta con uno strato sottilissimo che servirà per far aderire la pasta di zucchero.
Con un mattarello e cospargendo di zucchero a velo una spianatoia, stendete la pasta di zucchero color arancio e posizionatela sulla torta e con l'apposita spatola allivellatela.
Stendete adesso sempre su una spianatoio la pasta gialla e con uno stampino ritagliate 11 margherite e posizionatele lungo i bordi della torta , alternandole con un ovetto di tordo (questo particolare potreste anche ometterlo in realtà io l'ho preparata nel periodo pasquale e quindi potevano anche starci).
Modellate almeno 48 ore prima gli animaletti e lasciateli asciugare all'aria e posizionateli sulla torta come più vi piacciono.
Per quanto riguarda questi ultimi creerò nei prossimi giorni dei post a parte perchè è bene che vadano spiegati passo passo, anche se posso assicurarvi che non sono affatto difficili da modellare .
- Occorrente :
Mattarello, pellicola da cucina, stampini per pasta di zucchero, spatola per pasta di zucchero
Con questa ricetta ho vinto il contest "Mum's Cake Contest" organizzato dal blog "Ma la notte no"
- Ingredienti :
- Per il Pan di Spagna:
5 uova intere
250 g di farina tipo "00"
250 g di zucchero
1 bustina e 1/2 di lievito secco per dolci
- Per la crema alla nocciola:
1/2 l di latte
4 cucchiai di farina
3 cucchiai di zucchero
3 uova intere
100 g di essenza alla nocciola per crema *
- Per la crema al biscotto :
1/2 l di latte
3 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di farina tipo "00"
100 g di essenza di biscotto *
3 uova intere
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgmjefuZsmzW04mnHVCx0XtDkY0jwvnINL8x1k5nFl41DG9oYEdXr8mvBLbTzaA0H91lfLICE6brWllR5EzxQSxjNVWho9569hMrllnCKVPjQ2ErAloH6VbRQGoirZiKQF9snQG8cG9hAY/s320/Torta+Enzo+3.jpg)
- Per la pasta di zucchero ( per 2 panetti):
1,2 kg di zucchero a velo
4 fogli di gelatina
60 g di acqua tiepida
100 g di miele
coloranti in gel : verde, giallo e rosso*
- Per la bagna:
1 bicchiere di liquore tipo amaretto
250 g di acqua
3 cucchiai di zucchero
panna da montare
* i suddetti prodotti sono tutti reperibili in un'ottima drogheria
- Preparazione :
- Per il Pan di Spagna :
In un robot da cucina o semplicemente con un frullino tradizionale sbattete le uova, con la farina setacciata e lo zucchero , fino a quando il composto non presenterà delle bolle in superficie. A questo punto lasciatelo riposare tanti minuti quanto quelli che lo avete impastato. Trascorso questo lasso di tempo aggiungete il lievito e una mezza tazzina di acqua e amalgamatelo bene.
Versatelo in una teglia imburrata ed inforno a 150° se il forno è ventilato, 170° se il vostro forno è statico , per circa 30 / 40 minuti.
Appena è pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare fuori dal forno.
- Per la crema alla nocciola e al biscotto :
La preparazione per entrambi le creme è identica, quindi bastera spiegarne una .
Mettere in una pentola la farina e lo zucchero e mescolateli. Unite le uova e con l'aiuto di una frusta o di un frullino, come preferite, sbattete il composto. A parte in un pentolino mettete a bollire il latte . Quando sarà pronto verserete il tutto nella pentola, avendo l'accortezza di continuare a rimestare, onde evitare grumi. Rimettete il tutto sul fuoco ancora per qualche minuto, affinchè la crema non inizi a bollire e ad addensarsi. Quando sarà cotta aggiungetevi l'essenza alla nocciola o al biscotto , mescolate bene e versate in una terrina facendo raffreddare la crema ricoperta con la pellicola da cucina.
- Per la pasta allo zucchero:
Preparate la pasta di zucchero almeno 24 ore prima e dividete gli ingredienti sopra elencati in 2 , per preparare 2 panetti.
Prendete i 30 g di acqua tiepida e mettete ad ammollare la gelatina. Dopo circa 15 minuti versatela in un pentolino e mettetela sul fuoco basso, quando si sarà sciolto aggiungeteci i 50 g di miele dopo appena un minuto che questo si sarà sciolto versatelo in un robot da cucina insieme allo zucchero. Fate andare a velocità moderata fino a quando non si formerà una palla che si staccherà dalle pareti del mixer.
A questo punto mettete il composto su una spianatoia e con l'aiuto dello zucchero a velo continuate ad impastare.
Prendete adesso un panetto e coloratelo con un bel colore verde , mescolando un pò di giallo e un pizzico di verde scuro , ed impastate fino a quando non otterrete uniformità nella tonalità del composto.
Adesso l'altro panetto suddividetelo in 3 parti uguali di cui una la lascerete bianca, un' altra la colorerete gialla ed un'altra ancora rosa , aggiungendo pochissimissimo colorante rosso .
- Assemblaggio :
Dividete il Pan di Spagna in 3 dischi, bagnateli leggermente con la bagna e farcitelo con le creme aiutandovi con delle sacche da pasticciere usa e getta.
Montate la panna e ricoprite tutta la torta con uno strato sottilissimo che servirà per far aderire la pasta di zucchero.
Con un mattarello e cospargendo di zucchero a velo una spianatoia, stendete la pasta di zucchero color arancio e posizionatela sulla torta e con l'apposita spatola allivellatela.
Stendete adesso sempre su una spianatoio la pasta gialla e con uno stampino ritagliate 11 margherite e posizionatele lungo i bordi della torta , alternandole con un ovetto di tordo (questo particolare potreste anche ometterlo in realtà io l'ho preparata nel periodo pasquale e quindi potevano anche starci).
Modellate almeno 48 ore prima gli animaletti e lasciateli asciugare all'aria e posizionateli sulla torta come più vi piacciono.
Per quanto riguarda questi ultimi creerò nei prossimi giorni dei post a parte perchè è bene che vadano spiegati passo passo, anche se posso assicurarvi che non sono affatto difficili da modellare .
- Occorrente :
Mattarello, pellicola da cucina, stampini per pasta di zucchero, spatola per pasta di zucchero
Con questa ricetta ho vinto il contest "Mum's Cake Contest" organizzato dal blog "Ma la notte no"
Muy buen trabajo. Yo me habría comido la oveja entera. Bs.
RispondiEliminaJulia y sus recetas.
Muchas gracias Julia , usted es siempre muy amable. Un beso Imma
EliminaA me piace tantissimo , e' colorata e simpatica , gli animali ti sono venuti proprio bene, brava!E poi , visti gli ingredienti , la torta doveva essere squisita...
RispondiEliminaUn saluto, vivi
Grazie Vivi sei gentilissima !!!! Un mega saluto
EliminaBellissima, sono rimasta a bocca aperta.... Per essere stata la prima volta sei veramente stata bravissima! Un bascio
RispondiEliminaGrazie Patty, sei sempre gentilissima ! Un bascione grande anche a te
EliminaVeramente graziosa!!
RispondiEliminaBrava!!
A presto!
Silvia
Grazie Silvia, gentilissima
EliminaEccomi qua come promesso... :)
RispondiEliminaComplimenti anche a te.. :)
Un Saluto
Le Golose Creazioni di Luana
Ma che torta meravigliosa!!!
RispondiEliminaComplimenti!! *_*
bello il tuo blog, mi unisco ai tuoi lettori! passa a trovarmi se hai piacere:
RispondiEliminawww.dolcementeinventando.com
Grazie, sei molto gentile, ricambio di sicuro la visita
EliminaMolto carina questa torta :)
RispondiEliminaEccomi... nuova follower :) La tua torta è meravigliosa!!! Se ti va fai anche tu un salto da me. A presto
RispondiElimina