Chissà perchè in questo periodo sono in astinenza da dolce...cerco di non dar sfogo a questo mio peccato , poichè aggiungere altri chili a quelli che già ho...noh non mi sembra proprio il caso !!!! Forse vi starete chiedendo se temo la prova costume? Io affermerei che è il costume a temere me ahahahaha... ma questo è un altro discorso !!!!
La ricetta che voglio presentarvi oggi non è mia, anche se a dire il vero l'ho leggermente modificata affinchè nel momento in cui la preparai (circa sei mesi fa ) potessero mangiarla i bambini.
Come al solito il mio bambino maggiore (per chi non lo sapesse , mio marito) ha avuto un pò da ridire, visto che rispetto all'originale non ho spennellato la torta con il colore argento , ma la colpa non è mia se in drogheria non l'ho trovato... e poi a detta sua quelle stelline non sono proprio stelline ! E se non sono stelline allora cosa sono?!? Mah valli a capire delle volte gli uomini.
Ritornando alla ricetta, questa è un'idea di una mia cara amica conosciuta su Facebook , una Cake Design favolosa, che non si limita a pubblicare foto, no, ma anche tutorial su come creare queste meraviglie.
Io dico, ma non sono l'unica, che ha le manine d'oro e cosa bellissima non è assolutamente gelosa dei suoi lavori, anzi da vera professionista quale è, spiega con facilità ed infinita gentilezza tutte le varie fasi di lavoro ...una maestra eccellente !!!
La sua opera originale è tutta un'altra cosa, è inutile che io stia qui a dirvelo, e vi lascio il link della sua pagina Facebook ovvero "Zucchero e Vaniglia " dove potrete trovare Mariateresa e tutte le sue meravigliose opere, che vi lasceranno a bocca a aperta https://www.facebook.com/pages/Zucchero-E-Vaniglia/326317430796374?fref=ts , oltre al link della rivista Zero7 Magazine , in cui ho pubblicato questa ricetta, facendo sempre riferimento alla mia "musa" ispiratrice...poichè il bello di avere un blog sta anche nel fatto di sperimentare quello che altri hanno fatto e che noi non avremmo mai osato.
Quindi oltre ai ringraziamenti è proprio il caso di dire un Bacio a tutti.
- Difficoltà : difficile
- Tempo : 2 ore
- Costo : € 6 circa
- Ingredienti :
Per le 2 basi :
200 g di zucchero
150 g di farina tipo "00"
50 g di cacao amaro in polvere
4 uova intere
1 bustina di lievito secco per dolci
Per la farcia
300 g di crema spalmabile alla nocciola
300 g di crema spalmabile alla nocciola
50 g di granella alla nocciola
300 g di panna montata per dolci
Per la pasta di zucchero
500 g di zucchero a velo
4 fogli di gelatina
60 g di acqua tiepida
100 g di miele
colorante in gel : blu
- Preparazione :
Per le basi del pan di Spagna :
In un robot da cucina o semplicemente con un frullino tradizionale sbattete le uova, con la farina setacciata e lo zucchero , fino a quando il composto non presenterà delle bolle in superficie. A questo punto lasciatelo riposare tanti minuti quanto quelli che lo avete impastato. Trascorso questo lasso di tempo aggiungete il lievito e una mezza tazzina di acqua e amalgamatelo bene.Versatelo una parte del composto, la maggior parte , in una teglia imburrata del diametro di 22 cm , ed il restante in una formina da zuccotto ed infornate a 150° se il forno è ventilato, 170° se il vostro forno è statico , per circa 30 / 40 minuti.
Appena sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare fuori dal forno.
Per la pasta di zucchero:
Preparate la pasta di zucchero almeno 24 ore prima .
Prendete i 30 g di acqua tiepida e mettete ad ammollare la gelatina. Dopo circa 15 minuti versatela in un pentolino e mettetela sul fuoco basso, quando si sarà sciolto aggiungeteci i 50 g di miele dopo appena un minuto che questo si sarà sciolto versatelo in un robot da cucina insieme allo zucchero. Fate andare a velocità moderata fino a quando non si formerà una palla che si staccherà dalle pareti del mixer.
A questo punto mettete il composto su una spianatoia e con l'aiuto dello zucchero a velo continuate ad impastare.
Prendetene una piccola parte e coloratela con una punta di colorante blu, ed impastate bene.
- Assemblaggio
Dividete ogni pan di spagna in 2 e farcitelo con uno strato di crema alla nocciola in cui avrete aggiunto la granella di nocciole , e sopra stendetevi una parte di panna montata.
Sulla base stendete un leggero velo di panna montata, adagiatevi al centro l'altro pan di Spagna piccolo e ricoprite anche questo di panna.
Stendete la pasta di zucchero in una sfoglia rotonda e rivestite l'intera torta e con l'aiuto di uno smooter fatela aderire bene.
Adesso non resta che decorarla con la scritta e le stelline.
Ringrazio per questa splendida idea la mia amica Cake Design Maria Teresa Composto.
- Occorrente :
Robot da cucina, mattarello , teglie , smooter